01 Feb 2017

Bejo e Rijk Zwaan: nuovi brevetti su alcuni tratti varietali

Bejo e Rijk Zwaan hanno firmato un accordo per lo scambio di licenze non esclusive riguardo caratteri brevettati. Questo scambio consentirà alle due aziende sementiere di rafforzare le loro capacità di innovazione e di introdurre più rapidamente varietà migliorate.

Innovazione reciproca

In base all'accordo, le parti assicurano l'un l'altra il diritto di utilizzare materiale vegetale che rientra nell'ambito di applicazione di alcuni dei loro brevetti per scopi di ricerca e commercializzazione di sementi ortive. L'accordo aumenta così le possibilità per entrambe le società di sviluppare nuove e migliorate varietà ortive utilizzando le reciproche innovazioni. L'accordo prevede un'esenzione tra le parti per tali brevetti in virtù dei vigenti diritti di proprietà intellettuale a livello mondiale. Entrambe le società sostengono fermamente che i brevetti sui tratti genetici non devono limitare l'innovazione, e che si dovrebbe applicare quanto più possibile questa deroga nel rapporto tra le due società.

Piattaforma internazionale di licenze

Nel mese di settembre 2016, Rijk Zwaan ha annunciato di aver raggiunto un ampio accordo di cross-licensing con Syngenta. Rijk Zwaan, Syngenta e Bejo sono tutti membri fondatori dell'International Licensing Platform Vegetable (ILP). L'ILP rende fruibili ai ricercatori le innovazioni in materia vegetale attraverso un approccio aperto che offre ai membri la possibilità di accedere ai brevetti sui tratti a condizioni oneste e ragionevoli. L'ILP conta attualmente 13 membri ed è aperta ad accogliere l'adesione di nuove aziende produttrici di sementi e istituti di ricerca pubblici.

John-Pieter Schipper, Direttore di Bejo, ha dichiarato: "Con questo accordo, in combinazione con l'ILP, Rijk Zwaan e Bejo hanno ripristinato la deroga tra di loro. Siamo fermamente convinti che il libero accesso alla genetica contribuirà alla conservazione a lungo termine della biodiversità e la sicurezza alimentare. Allo stesso tempo, questo accordo rafforza la capacità innovativa di entrambe le aziende, di cui dopotutto, beneficia anche il mercato.

Ben Tax, Direttore di Rijk Zwaan, ha commentato: "Tale accordo ci permette di utilizzare le reciproche varietà ortive per la ricerca, anche nei casi in cui il materiale rientri nell'ambito di applicazione di un brevetto, e quindi di commercializzare le nuove varietà sviluppate. Questo è un chiaro accordo che va a vantaggio di entrambi ed è ottimale anche per gli agricoltori ed i consumatori. La libera innovazione nella selezione è essenziale per l'approvvigionamento alimentare a livello globale".