19 Mag 2018

Open Day Cetriolo Rijk Zwaan a Latina

Aperta per un giorno la stazione prove a produttori e vivaisti interessati alle nuove varietà di cetriolo Blueleaf

Ottimo risultato per l’Open Day Cetriolo, organizzato lo scorso venerdì 18 maggio da Rijk Zwaan, azienda leader nella ricerca e sviluppo di varietà orticole, presso la Trial Station Latina, la stazione dedicata alle prove varietali inaugurata lo scorso anno a Sabaudia (LT).

Soluzioni Blueleaf per produrre di più

“Il nostro obiettivo è quello di proporre soluzioni reali per la massimizzazione della resa produttiva. Siamo molto contenti dei riscontri ottenuti durante l’evento per le nostre varietà”, dichiara Gabriele Lippi, Crop Specialist Cetriolo di Rijk Zwaan Italia.

All’interno della serra dimostrativa sono state presentate alcune novità Blueleaf, le varietà di cetriolo spinoso Sian RZ F1 (21-966) e Gueran RZ F1 (21-964), affiancate dalle già note Induran RZ F1 e Javan RZ F1.

Blueleaf è il carattere agronomico sviluppato dalla ricerca Rijk Zwaan e distintivo di alcune varietà che si differenziano dalle varietà tradizionali di cetriolo per la colorazione bluastra di foglie e frutti, per la maggiore tolleranza alle varie fonti di stress, per una maggior efficienza produttiva, per la permanenza in campo e per l’ottima tenuta dei frutti in post raccolta.

Portinnesto: soluzioni per le radici

Un’area della demo, inoltre, è stata dedicata alle varietà di cetriolo innestate su Cobalt RZ F1 e Ferro RZ F1, i portinnesti Rijk Zwaan per una coltivazione ad alta resa ed in difesa dalle problematiche del terreno. “Con le varietà di cetriolo Blueleaf mostriamo soluzioni per la pianta, con i portinnesti offriamo soluzioni per l’apparato radicale”, afferma Lippi.

Nella serra vetrina hanno trovato spazio anche i mini snack Quarto RZ F1 e Babystar RZ F1 e i cetrioli lunghi olandesi Pradera RZ F1 e Diapason RZ F1, tipologie verso le quali c’è una domanda ed un interesse crescente.

Situata tra Sabaudia e Terracina, la Trial Station Latina è costituita da 23 mila metri quadrati dedicati alla coltivazione in serra, 5 mila metri quadrati per le colture di pieno campo ed è caratterizzata da strutture ed impianti di irrigazione all’avanguardia.