Peperoni per la Sicilia: affidabili, stagione dopo stagione
Scopri le nostre varietà di lamuyo
La Sicilia è una delle zone più importanti per la produzione di peperone in Italia. I produttori siciliani oggi devono affrontare sfide complesse come il cambiamento climatico, l'aumento dei costi e la maggior aggressività dei patogeni.
Per questo siamo orgogliosi di presentare la gamma di varietà Rijk Zwaan nella tipologia lamuyo dedicata ai produttori di peperone siciliano, con l'obiettivo di supportarli in tutta la stagione produttiva con prodotti performanti e sostenibili.
Scegli la qualità della ricerca Rijk Zwaan!
Sicilia: si lavora sulle resistenze genetiche
Gerardo Colucci, Crop Co-ordinator Pepper EMEA Rijk Zwaan: “I nostri programmi di breeding dedicati al peperone siciliano, in particolare al lamuyo, si concentrano sulla ricerca di varietà dall’elevata resa produttiva e sostenibili; quindi, con un pacchetto di resistenze genetiche più ampio possibile” Protezione contro l'Oidio
Le varietà Lt Defense di Rijk Zwaan proteggono le coltivazioni di peperone dall’ Oidio (Leveillula taurica o Lt), infezione fungina che può mettere in grande difficoltà i produttori. Limitando lo sviluppo dell'Oidio, le varietà con questa resistenza rappresentano una soluzione efficace ed affidabile per chi coltiva peperone. Costiero RZ F1 è una varietà Lt Defense. Le principali sfide di chi produce peperone siciliano:
mancanza di manodopera
cambiamento climatico
patogeni più aggressivi e aumento delle malattie del peperone
costi della difesa
disciplinari sempre più stringenti
sostenibilità
Insieme, possiamo continuare a fare della Sicilia un punto di riferimento per la coltivazione e fornitura di peperoni di alta qualità. Vuoi sapere come possiamo aiutarti concretamente a superare le sfide attuali della produzione in Sicilia?
I nostri contatti:
Sicilia Area Ovest
Sicilia Area Ovest
Vincenzo Zangari
Sicilia Area Est
Sicilia Area Est
Rodolfo Calvo
Sicilia
Sicilia
Andrea Cilio
Melanzana e Portinnesto melanzana, Peperone e Portinnesto peperone
Melanzana e Portinnesto melanzana, Peperone e Portinnesto peperone
Gerardo Colucci
I nostri articoli sul peperone siciliano:
Costiero RZ: il peperone resistente che ha cambiato le regole del gioco per i produttori siciliani
In Sicilia, dove il peperone è tra i protagonisti delle coltivazioni orticole, si è fatta notare una varietà che promette di rivoluzionare il lavoro dei produttori: Costiero RZ, il lamuyo rosso firmato Rijk Zwaan e risultato dell’impegno dell’azienda nella ricerca e sviluppo varietale.
Peperone siciliano: l'importanza della resistenza al TSWV
La Sicilia è una delle principali regioni italiane per la produzione di peperone. Tuttavia, la crescente aggressività dei patogeni, assieme ad una situazione climatica complessa ed alle limitazioni all’utilizzo di agrofarmaci, è tra le principali sfide di chi produce e rende cruciale l’utilizzo di varietà resistenti per avere raccolti abbondanti e di alta qualità di questo prodotto locale.
Peperone siciliano invernale: Costiero e Naviero, la scelta vincente e affidabile
Solo conferme in campo per le varietà di peperone Lamuyo Rijk Zwaan Costiero RZ e Naviero RZ. Ideali per il clima siciliano, entrambi i prodotti offrono caratteristiche che supportano i produttori a migliorare le coltivazioni locali.
Sostenibilità ed innovazione: le soluzioni per i produttori siciliani di peperone
La Sicilia rappresenta una delle principali aree produttive di peperone in Italia. Tuttavia, i produttori siciliani oggi devono affrontare sfide complesse, tra cui la scarsità e il costo della manodopera, il cambiamento climatico e la crescente aggressività degli agenti patogeni. Rijk Zwaan, azienda leader nel settore delle sementi, sinonimo di innovazione e qualità, lavora costantemente sulla ricerca genetica e lo sviluppo varietale al fine di supportare produttori e consumatori con prodotti performanti in campo e a tavola, che siano anche sostenibili.
Il peperone siciliano sotto l’attacco del TSWV
Nelle ultime settimane la Sicilia, una delle principali aree italiane per la produzione di peperone, ha subito un forte attacco di TSWV (Tomato Spotted Wilt Virus). Le varietà Rijk Zwaan di peperone lamuyo di ultima generazione stanno dimostrando ottime performance grazie al loro pacchetto di resistenze genetiche.
Peperone del futuro: innovazione e resistenze genetiche per la Sicilia
La Sicilia rappresenta una delle principali aree produttive italiane e il peperone è storicamente una delle referenze locali più importanti. Tuttavia, i produttori siciliani si trovano a fronteggiare sfide sempre più complesse: tra queste, la scarsità e il costo della manodopera, il cambiamento climatico e la conseguente insorgenza e crescente aggressività degli agenti patogeni.